A CHI E' INTESTATO
Le truffe telefoniche possono riguardare diversi tipi di situazioni, ma è importante tenere presente che è fondamentale non condividere mai informazioni sensibili con chiunque ti contatti telefonicamente in modo inaspettato.
Quando ricevi una chiamata sospetta da un numero sconosciuto che cerca di ottenere informazioni personali o finanziarie da te, è consigliabile essere cauti e non fornire dati sensibili come il tuo nome, indirizzo, dati bancari o carte di credito. Se ritieni che la chiamata possa essere fraudolenta, è meglio riagganciare e non proseguire la conversazione.
Ricorda che le istituzioni legittime non chiamano inaspettatamente per chiedere informazioni personali e finanziarie. Mantieni la tua sicurezza e la tua privacy come priorità, e se hai dubbi sulla legittimità di una chiamata, è meglio consultare le risorse ufficiali o contattare direttamente la presunta organizzazione per verificare l'identità dell'interlocutore.