Truffe telefoniche: come proteggerti
Le truffe telefoniche sono sempre più diffuse e è importante proteggersi per evitare di cadere vittima di frodi.
- Non fornire mai dati personali: mai dare informazioni sensibili come codici bancari, password o dati personali a chi chiama inaspettatamente.
- Verifica l'identità del chiamante: se ricevi una chiamata sospetta, chiedi dettagli sull'azienda o l'ente di provenienza e verifica le informazioni in modo indipendente.
- Non fare bonifici o pagamenti: se ti vengono richiesti pagamenti improvvisi o trasferimenti di denaro, controlla sempre l'identità e la validità della richiesta.
- Blocca i numeri sospetti: se ricevi chiamate indesiderate o sospette, blocca i numeri per evitare ulteriori contatti fastidiosi.
Seguendo queste semplici linee guida è possibile proteggersi efficacemente dalle truffe telefoniche e evitare di diventare una vittima di frodi.