Truffe telefoniche legate ai servizi energetici regionali
Le truffe telefoniche che coinvolgono presunti servizi energetici regionali sono sempre in aumento. I truffatori spesso fingono di rappresentare un ente governativo o un servizio energetico regionale per ottenere informazioni personali o invogliare le vittime a cambiare fornitore energetico con falsi vantaggi.
È importante tenere presente che i veri fornitori di energia non contattano i clienti in modo inopportuno o richiedono dati sensibili al telefono. Se ricevi chiamate sospette riguardanti servizi energetici regionali, è essenziale non condividere informazioni personali o finanziarie e interrompere immediatamente la chiamata.
- Verifica l'identità: Chiedi sempre dettagli specifici alla persona al telefono e verifica l'identità del chiamante.
- Non condividere informazioni sensibili: Mai fornire dati personali o finanziari a sconosciuti al telefono.
- Segnala le chiamate sospette: Riporta le chiamate fraudolente alle autorità competenti per contrastare le truffe.