Truffe telefoniche: come proteggerti
Le truffe telefoniche sono sempre un rischio reale, ma ci sono alcune misure che puoi adottare per proteggerti:
- Non condividere informazioni personali: Mai fornire dati sensibili come numeri di carte di credito, codici di sicurezza o password al telefono.
- Verifica l'identità: Se qualcuno ti contatta per offrirti un servizio o un prodotto, controlla sempre l'identità dell'azienda e la validità dell'offerta.
- Non aprire link o scaricare file: Evita di cliccare su link sospetti inviati tramite messaggi o di scaricare file da fonti non sicure.
- Segnala le truffe: Se pensi di essere stato contattato da un truffatore, segnala l'incidente alle autorità competenti o alle associazioni di consumatori.
Seguendo queste semplici precauzioni, puoi ridurre significativamente il rischio di essere vittima di una truffa telefonica.