Truffe telefoniche: cosa fare se non si riceve risposta
Se non si riceve alcuna risposta durante una chiamata sospetta, potrebbe trattarsi di una tecnica utilizzata dai truffatori per verificare la presenza di una persona attiva al numero chiamato. In questo caso, è importante non rispondere o richiamare il numero sospetto.
- Non fornire informazioni personali: evita di condividere dati sensibili come codici bancari o social security.
- Blocca il numero: se ricevi frequentemente chiamate sospette, blocca il numero per evitare ulteriori contatti.
- Segnala il numero: puoi segnalare il numero sospetto alle autoritĂ competenti per prevenire truffe future.
Ricorda, la tua sicurezza è fondamentale, quindi mantieni la calma e agisci con prudenza in presenza di chiamate non richieste o sospette.