Gli anziani sono spesso le vittime preferite delle truffe telefoniche. Scopri perché accade e come proteggerli da queste minacce con strategie efficaci e risorse utili.


Molti truffatori utilizzano numeri italiani falsi per nascondere l'origine internazionale delle chiamate. Scopri come riconoscere e difenderti da questo rischio crescente.

I truffatori usano i codici QR per ingannare le vittime al telefono. Scopri come riconoscere queste truffe, difenderti e proteggere i tuoi dati in Italia.

Durante le festività , i truffatori telefonici approfittano della nostra distrazione. Scopri i segnali d’allarme, come proteggerti e segnalare i numeri sospetti.

Ricevi un SMS o messaggio da un corriere sospetto? Scopri come riconoscere i falsi messaggi di consegna, evitare truffe e proteggere i tuoi dati personali.

Gli adolescenti sono bersagli ideali per truffe online e telefoniche. Scopri come riconoscere i pericoli, educare i ragazzi e bloccare i numeri sospetti.

Rispondere a numeri sconosciuti durante la notte può esporre a truffe, ansia o pericoli reali. Scopri perché è meglio non rispondere e come proteggersi efficacemente.

Le truffe AI con voci familiari sono in aumento: scopri come funzionano e come difenderti da queste nuove minacce. Guida pratica e segnali d’allarme.

Scopri come i truffatori usano l’intelligenza artificiale per frodi vocali. Tecniche, segnali di allarme e consigli pratici per proteggerti dalle nuove trappole telefoniche.
Attenzione ai finti concorsi telefonici: i truffatori promettono premi inesistenti per ottenere i tuoi dati personali o bancari. Scopri come riconoscere la truffa e proteggerti.