📱 1. Bloccare i Numeri Manualmente dal Telefono
- ✅ Android: Apri il registro chiamate, premi sul numero indesiderato e seleziona “Blocca” o “Segnala come spam”.
- ✅ iPhone: Vai su “Telefono” → “Recenti” → Tocca la “i” → Scorri e seleziona “Blocca contatto”.
📲 2. Utilizzare App per Bloccare le Chiamate
- Truecaller → Identifica e blocca numeri spam
- Whoscall → Protezione in tempo reale contro truffe
- Should I Answer? → Database aggiornato di numeri pericolosi
👉 Queste app funzionano sia su Android che su iOS.
🔗 3. Iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni
Per bloccare le chiamate pubblicitarie indesiderate puoi iscriverti al Registro Pubblico delle Opposizioni. È gratuito e valido per numeri fissi e mobili.
🚫 4. Segnalare i Numeri Sospetti
- 👉 Segnala i numeri su chitihachiamato.it, una piattaforma utile per riconoscere numeri truffaldini e leggere esperienze di altri utenti.
- 👉 In caso di truffa vera e propria, effettua una denuncia alla Polizia Postale.
🛡️ Consigli Extra per la Sicurezza
- ✅ Non rispondere a numeri sconosciuti o internazionali.
- ✅ Non fornire dati personali o bancari per telefono.
- ✅ Attiva la funzione “Silenzia numeri sconosciuti” disponibile su molti smartphone moderni.
📌 Riepilogo: Bloccare le Chiamate in 4 Mosse
- Blocca i numeri manualmente.
- Usa app di protezione come Truecaller o Whoscall.
- Iscriviti al Registro delle Opposizioni.
- Segnala i numeri su chitihachiamato.it e denuncia eventuali truffe alla Polizia Postale.