Le truffe telefoniche sono purtroppo sempre più diffuse in Italia. Dalle chiamate da falsi operatori bancari alle truffe con voce clonata o offerte ingannevoli, è fondamentale sapere come denunciare questi episodi per proteggersi e aiutare gli altri.
Questa guida ti spiega cosa fare in caso di sospetta truffa telefonica e a chi rivolgersi in modo sicuro e pratico.
🔍 1. Riconosci la Truffa Telefonica
- 📞 Richiesta urgente di denaro o dati bancari.
- 📞 Chiamate da numeri sconosciuti o internazionali.
- 📞 Minacce o pressione psicologica per spingerti ad agire subito.
- 📞 Promesse di premi o vincite inesistenti.
📝 2. Raccogli Prove
- ✅ Numero di telefono chiamante.
- ✅ Giorno e ora della chiamata.
- ✅ Nome e ruolo dichiarato dal presunto operatore.
- ✅ Eventuali registrazioni o screenshot di SMS o messaggi.
🛡️ 3. Segnala Subito il Numero
- 👉 Inserisci il numero su chitihachiamato.it per verificare se altri utenti hanno segnalato lo stesso numero e per lasciare la tua testimonianza.
- 👉 Blocca il numero tramite le impostazioni del telefono o usa app come Truecaller o Whoscall.
🚓 4. Fai Denuncia alla Polizia Postale
La Polizia Postale è l'autorità ufficiale per segnalare truffe telefoniche in Italia. Puoi farlo:
- 🔗 Online sul sito ufficiale: www.commissariatodips.it/segnalazioni
- 🔗 Presso un Commissariato di Polizia.
Denunciare anche solo un tentativo di truffa aiuta a proteggere la comunità.
📞 5. Contatta la Tua Banca (Se Necessario)
- ✅ Se hai fornito dati bancari, chiama subito la tua banca per bloccare carte o movimenti sospetti.
- ✅ Richiedi l'annullamento di eventuali bonifici.
🔗 6. Iscriviti al Registro Pubblico delle Opposizioni
Per ridurre le chiamate pubblicitarie indesiderate puoi registrarti gratuitamente su:
👉 www.registrodelleopposizioni.it
✅ Riepilogo: Cosa Fare in Caso di Truffa Telefonica
- Riconosci la truffa prestando attenzione ai segnali di allarme.
- Raccogli prove come numero, orario e dettagli della chiamata.
- Segnala il numero su chitihachiamato.it.
- Fai denuncia su www.commissariatodips.it.
- Blocca eventuali operazioni bancarie se hai fornito dati sensibili.
- Proteggi la tua privacy iscrivendoti al Registro delle Opposizioni.