💻 Chiamate di Falso Supporto Tecnico: La Truffa Telefonica in Crescita
Le chiamate di falso supporto tecnico sono tra le truffe telefoniche più in crescita in Italia nel 2025. Si tratta di frodi sempre più sofisticate in cui i truffatori si fingono tecnici informatici o di compagnie famose per accedere ai tuoi dati o ottenere denaro.
Come Funziona la Truffa del Falso Supporto Tecnico?
I criminali si presentano come:
- Tecnici di Microsoft, Apple o Google.
- Addetti alla sicurezza di compagnie telefoniche o provider internet.
- “Esperti” che ti avvertono di virus o problemi di sicurezza sul tuo computer o telefono.
Ti convincono a:
- Fornire l'accesso remoto al dispositivo.
- Scaricare software (che in realtà sono malware o spyware).
- Effettuare pagamenti per “riparazioni” inesistenti.
👉 Approfondisci anche: Come Proteggere gli Anziani dalle Truffe Telefoniche
🚨 Segnali di Allarme da Riconoscere
✅ Chiamata non richiesta da “tecnico” sconosciuto.
✅ Pressione psicologica per agire in fretta.
✅ Richiesta di accesso remoto o dati bancari.
✅ Lingua o accento strani, numeri internazionali sospetti.
👉 Potrebbe interessarti anche: Come Riconoscere Offerte Sospette al Telefono
🛡️ Come Difendersi da Questa Truffa
- ✅ Non accettare mai richieste di accesso remoto.
- ✅ Non fornire dati personali o bancari al telefono.
- ✅ Blocca e segnala il numero sospetto.
- ✅ Mantieni aggiornati il sistema operativo e l’antivirus.
👉 Scopri anche: Segnalare un Numero Spam: Come Bloccare le Chiamate Indesiderate
🌐 Altri Strumenti di Protezione
- Installa app come Malwarebytes Mobile o Avast Mobile Security.
- Attiva notifiche antifrode della tua banca.
- Utilizza il Registro Pubblico delle Opposizioni per bloccare le chiamate pubblicitarie:
👉 https://www.registrodelleopposizioni.it
👉 Approfondisci di più su: Come Verificare un Numero di Telefono Sospetto Online
📲 Se Sei Caduto nella Trappola
✅ Cambia immediatamente le password di tutti i tuoi account.
✅ Avvisa la tua banca e blocca eventuali pagamenti sospetti.
✅ Scansiona il dispositivo con un antivirus.
👉 Leggi anche: Sono Stato Vittima di una Truffa, Cosa Devo Fare?
📌 Non dimenticare: verifica ogni numero sospetto su chitihachiamato.it e aiuta la community a difendersi.