Con l'aumento dell'uso di smartphone da parte dei bambini, è cresciuto anche il rischio di esposizione a chiamate indesiderate, numeri truffaldini e persino contenuti dannosi attraverso app di messaggistica o gioco.
Saper riconoscere e prevenire queste minacce è fondamentale per garantire la sicurezza digitale dei più piccoli.
📵 Quali Sono i Rischi Più Comuni?
- Chiamate da numeri sconosciuti o truffaldini
- Videochiamate fasulle tramite app come WhatsApp o Telegram
- Richieste sospette in giochi online (chat vocali)
- Link dannosi condivisi tramite messaggi vocali o SMS
➡️ Leggi anche: Come Riconoscere un SMS Truffa: Guida Pratica
🛡️ Come Proteggere i Bambini in Modo Efficace
- Attiva il parental control su smartphone e tablet
- Installa solo app affidabili, controlla le autorizzazioni
- Blocca le chiamate da numeri sconosciuti e internazionali
- Usa app di filtro chiamate e messaggi (es. Google Family Link)
- Parla apertamente con tuo figlio del pericolo delle chiamate sconosciute
➡️ Scopri di più: Come Bloccare le Chiamate Indesiderate sul Tuo Cellulare
📲 App Utili per la Protezione dei Minori
- Google Family Link: per monitorare le attività
- Truecaller o Hiya: per bloccare chiamate sospette
- YouTube Kids: contenuti controllati per l’età
➡️ Consulta anche: Come Riconoscere le Chiamate di Vishing
👪 Educazione e Dialogo Famigliare
Spiega ai bambini:
- Di non rispondere a numeri sconosciuti
- Di non fornire MAI dati personali o foto
- Di informare subito un adulto in caso di chiamate strane
- Che non tutto ciò che sembra “amichevole” online lo è davvero
📌 Conclusione
Proteggere i bambini dalle chiamate pericolose significa unire tecnologia, educazione e dialogo. Non si tratta solo di bloccare numeri, ma di costruire consapevolezza. Prevenire oggi significa evitare traumi e pericoli domani.