Nel 2025 le truffe telefoniche si sono evolute usando tecniche sofisticate come l’intelligenza artificiale, il fake caller ID e la social engineering. Ecco le 7 truffe più pericolose da conoscere:
⚠️ 1. Finto Operatore Bancario
Chi ti chiama dicendo di essere la banca, avverte di un problema grave e ti induce a trasferire denaro su un conto “sicuro”.
- Richieste di OTP, password o codici
- Sensazione di urgenza ingiustificata
👉 Approfondisci: Come Riconoscere le Chiamate di Vishing
2. Voce Clonata (Clone Voice Scam)
Usano l’AI per imitare la voce di un familiare o amico, creando uno scenario d’emergenza fittizio.
- Riaggancia e chiama direttamente la persona
- Controlla sempre con un altro canale
👉 Scopri di più: Perché Cadiamo nella Trappola?
3. Finto Supporto Tecnico
Un tecnico di “assistenza” telefona dicendo che il tuo dispositivo è infetto o violate.
- Non consentire accesso remoto
- Non scaricare software sospetti
👉 Leggi anche: Chiamate di Falso Supporto Tecnico
4. Premio o Vincita Inventata
Ricevi la notifica di una vincita, ma ti chiedono soldi o dati per la consegna.
- Link sospetti e pagamenti anticipati
👉 Dettagli qui: Le Truffe con Finti Premi
5. Finta Polizia o Carabinieri
Ti avvisano di attività criminali sul tuo conto e ti chiedono di trasferire soldi.
- La Polizia non chiede mai denaro per telefono
- Richiama sempre il 112
👉 Leggi di più: Proteggere gli Anziani dalle Truffe
6. Debiti Inesistenti
Ti dicono che hai debiti urgenti e ti spingono a pagare subito.
- Verifica sempre con l’ente ufficiale
👉 Informati meglio: Perché Cadiamo nelle Trappole Telefoniche
7. Truffe Romantiche
Costruiscono un legame emotivo per poi chiedere soldi o regali.
- Diffida da relazioni telefoniche senza incontro reale
👉 Approfondisci: Cosa Fare se Sei Stato Vittima
🛡️ Come Difendersi da Qualsiasi Truffa Telefonica
- ✅ Non agire mai d’impulso.
- ✅ Non fornire dati sensibili.
- ✅ Blocca e segnala il numero su Chitihachiamato.it.
- ✅ Aggiorna smartphone e usa 2FA.
- ✅ Condividi queste informazioni con parenti e amici.